Tagliolo Monferrato si anima con un ricco programma di eventi per il 2025
Il Comune di Tagliolo Monferrato è lieto di annunciare il suo entusiasmante programma di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento per il 2025. Un calendario ricco di appuntamenti pensati per coinvolgere cittadini di tutte le età e attrarre visitatori desiderosi di scoprire le bellezze e le tradizioni di questo incantevole borgo.
Un anno di eventi per tutti i gusti
Il programma prenderà il via il 15 marzo con il "Laboratorio per Bambini" nel Salone Comunale, a cura delle Maestre Creative Butterflies, il primo di quattro appuntamenti dedicati ai bambini, e proseguirà con una serie di iniziative che spaziano dalla musica all'arte, dalla letteratura al teatro, senza dimenticare le sagre e le feste tradizionali.
Tra gli eventi più importanti, si segnalano:
• La 18a edizione de “Le Storie del Vino”, rassegna di cultura, enogastronomia e spettacolo che si terrà dal 26 al 28 settembre e che è in fase di programmazione e che vedrà un impegno corale di tutte le associazioni del paese
• Il ritorno a Tagliolo del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Franz Schubert”, giunto alla sua XXV edizione, a cura di Iniziativa CAMT Monferrato
• Il Festival letterario “Autori al vento”, giunto alla sua quarta edizione
• Una nuova Rassegna “Incontri Musicali in Castello”,organizzata da Iniziativa CAMT Monferrato e Associazione Castello di Tagliolo
• Il consueto appuntamento per l’avvio della Rassegna “L’altro Monferrato”, a cura di AgriTeatro, previsto per il 22 agosto
• Lo spettacolo di ScavalcaMontagne 2025, uno spettacolo itinerante giunto alla sua VI edizione e organizzato dal Teatro della Caduta di Torino
• Il concerto “Sax en voyage” del Quartetto Cherubini nell’ambito della rassegna ECHOS 2025 – I luoghi e la musica – XXVII edizione
Non mancheranno le presentazioni di libri a cura della Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, in dialogo con gli autori e i concerti della Filarmonica Tagliolese “Amedeo Ferrari” in occasione della Festa della Repubblica e di San Carlo.